Chris Martin e la depressione: “La ricaduta dopo il divorzio da Gwyneth Paltrow”
Il cantante, leader dei Coldplay, ha parlato ai suoi fan a cuore aperto della malattia di cui soffre
Chris Martin ha parlato a cuore aperto ai suoi fan, raccontando della depressione di cui soffre e della ricaduta che purtroppo ha dovuto affrontare dopo il divorzio dall’ex moglie, l’attrice Gwyneth Paltrow.
Il cantante, leader dei Coldplay, in un video condiviso sui social da Hong Kong, dove si trova con la sua band per un concerto del Music of The Spheres World Tour, ha di nuovo esternato i suoi pensieri in merito a questa malattia che non ha mai nascosto: ne ha sempre parlato apertamente e anche questa è stata un’occasione per dare consigli per riuscire ad andare avanti nei momenti più bui e difficili.
Chris Martin e la depressione
—
“Ho notato che ultimamente alcune persone, me compreso, stanno lottando un po’ con la depressione“, queste le parole del cantante, che ha svelato ai suoi fan “alcune cose che mi sono state d’aiuto durante il tour e in generale, nella speranza che qualcuna di queste possa essere utile anche a voi”.
Non è la prima volta che Chris Martin parla di depressione. Già nel 2014 ne aveva sofferto, dopo il divorzio da Gwyneth Paltrow. “Mi sentivo giù di morale e confuso, pensavo di essere nel punto più basso della mia vita . La separazione mi ha portato a guardare il mondo in un altro modo”. Poi una ricaduta nel 2020 e, probabilmente, i sintomi sono ritornati a presentarsi anche oggi.
Nel video selfie l’artista 48enne è seduto con una felpa nera e un berretto in testa. Chris Martin ha definito le sue strategie per andare avanti nonostante la depressione il suo personale “catalogo dell’allegria“: una serie di suggerimenti che per lui sono stati utili e che potrebbero aiutare anche altre persone nelle sue condizioni, un elenco “di alcune delle cose che mi aiutano a rimanere grato e felice di essere vivo”.
il catalogo dell’allegria di chris martin
—
“La prima cosa che volevo dirvi è che esiste una cosa chiamata scrittura libera, in cui scrivi per dodici minuti i tuoi pensieri, poi li bruci o li butti via. È molto bello, un’ottima cosa”, ha spiegato il cantante, che ha consigliato anche altri metodi per superare la depressione e i suoi momenti più neri. “La meditazione trascendentale è stata davvero meravigliosa per me. C’è una cosa chiamata propriocezione che è una specie di movimento del corpo che aiuta a bilanciare il cervello”.
Per lui è stato d’aiuto anche “un uomo chiamato Jim Costello, che ha messo a punto il metodo Costello, utile soprattutto per i giovani con Adhd o autismo o cose del genere”. Anche la musica è stato un ottimo toccasana, in particolare quella di “Jon Hopkins per la terapia psichedelica”, così come i libri (“Oxygen Advantage, ottimo per la respirazione”) o i film che per lui sono fantastici quando la situazione si complica (“C’è un film che si chiama Sing Sing, che adoro”). Tra i metodi che gli sono stati utili Chris Martin ha anche ricordato “una nuova artista che si chiama Chloe Qisha: la sua musica mi rende felice”.
Leggi anche
© RIPRODUZIONE RISERVATA