Divorzio Ferragni-Fedez, perché Chiara ha rinunciato all’assegno di mantenimento

Divorzio Ferragni-Fedez, perché Chiara ha rinunciato all’assegno di mantenimento

Dopo la sentenza di divorzio congiunto del Tribunale di Milano, emergono nuovi dettagli

Da qualche giorno è arrivata la sentenza su Chiara Ferragni e Fedez che ora sono ufficialmente divorziati. Il Tribunale di Milano ha formalizzato l’accordo consensuale che mette una pietra tombale, adesso anche sul piano legale, alla storia della coppia più social d’Italia. Nessuna battaglia in aula, niente scontri mediatici: tutto si è svolto in maniera riservata e, almeno all’apparenza, serena. I figli Leone e Vittoria resteranno affidati congiuntamente ai genitori ma, tra le pieghe dell’intesa, emerge un dettaglio che finora era rimasto sotto traccia e che riguarda Chiara Ferragni.

.

Dirvorzio Ferragnez: l’assegno di mantenimento

Con la diffusione dei dettagli sull’accordo di divorzio, è trapelata l’indiscrezione che non fosse previsto alcun assegno di mantenimento per Leone e Vittoria. Ma l’avvocata Daniela Missaglia, che ha assistito l’imprenditrice digitale, ha voluto fare chiarezza con una nota ufficiale. “La Sig.ra Ferragni ha rinunciato all’assegno di mantenimento per i figli“, ha precisato la legale, sottolineando che non si è trattato di un accordo imposto dall’alto, ma di una decisione ben ponderata: “L’accordo in questione è stato il risultato di una responsabile rinuncia della signora Ferragni a pretendere dal marito un assegno per il mantenimento di Leone e Vittoria, collocati in via prevalente presso di lei, per evitare una deriva giudiziaria che avrebbe recato nocumento ai figli minori“. E ancora: “Le condizioni di divorzio sono in ogni caso più complesse di come sintetizzate dagli organi di stampa sicché le notizie riportate, oltre che a violare la privacy della mia assistita, appaiono frutto di semplificazioni che riassumono solo parzialmente la realtà delle intese raggiunte”.

Chiara Ferragni

Le altre condizioni del divorzio

Oltre alla rinuncia all’assegno, l’accordo di divorzio prevede l’affidamento congiunto dei figli, con una divisione dei tempi quasi paritetica. Le spese scolastiche e sanitarie di Leone e Vittoria, invece, restano a carico del padre. Nessuna forma di mantenimento è stata prevista nemmeno per Chiara Ferragni. L’intesa è stata raggiunta tra i legali delle due parti. Il Tribunale ha giudicato adeguate le condizioni proposte e ha quindi messo nero su bianco la fine dei Ferragnez. O, per meglio dire, il passaggio definitivo ai Ferragnex.

Fine di una love story social

Era iniziata come una favola dei giorni nostri, seguita passo dopo passo dai follower, che si sono ben presto affezionati alla spontaneità e allo stile fresco dei contenuti su moda, lifestyle e viaggi. Un vero e proprio format social. Chiara Ferragni e Fedez si erano conosciuti a dicembre 2015 durante un pranzo tra amici. Pochi mesi dopo erano usciti allo scoperto, e il 1° settembre 2018 si erano giurati amore eterno a Noto, in Sicilia, con un matrimonio che ha fatto la storia del web grazie all’hashtag #TheFerragnez. Poi sono arrivati Leone, nato il 19 marzo 2018, e Vittoria, il 23 marzo 2021.

Ferragnez dieta

L’apice con il docu-reality The Ferragnez, realizzato per Amazon Prime Video. Ma nel 2024, dopo settimane di rumors e in piena bufera post Pandoro gate, la separazione di fatto è diventata pubblica. E ora, con il divorzio ufficiale, si chiude definitivamente l’ultimo capitolo della loro storia.