Fedez svela il suo patrimonio a 7 zeri: “Mai avuto attaccamento al denaro”

Fedez svela il suo patrimonio a 7 zeri: “Mai avuto attaccamento al denaro”

Per il rapper 35enne contano solo “l’adrenalina e lo stimolo creativo”

I soldi non sono importanti: contano solo emozioni e arte. Federico Lucia, in arte Fedez, non ha dubbi a riguardo e lo rivendica nel podcast di Forbes Leader: “Non ho mai avuto un estremo attaccamento al denaro, da diversi anni la prerogativa fondamentale di tutti i miei progetti sono l’adrenalina e lo stimolo creativo che mi possono dare, non il denaro”. Eppure, il patrimonio accumulato dal rapper e imprenditore 35enne è tutt’altro che irrisorio: un piccolo impero costruito con investimenti oculati, un’holding familiare e una residenza da sogno appena venduta.

Fedez canta "Bella stronza" con Marco Masini nella serata cover al Festival di Sanremo 2025

A quanto ammonta il patrimonio di Fedez?

Dietro il disincanto personale nei confronti del denaro, c’è una struttura finanziaria decisamente solida. La holding Zedef Srl, che gestisce le attività imprenditoriali di Fedez, vanta una consistenza patrimoniale di oltre 20 milioni di euro. Una cifra che lui stesso conferma: “Attualmente la holding familiare Zedef Srl ha una consistenza patrimoniale complessiva che supera i 20 milioni di euro. La controllata Doom è cresciuta del 30% più o meno ogni anno, tenendo conto che veniamo anche da una bufera comunicativa non indifferente”. E a chi lo accusa di aver dichiarato di essere nullatenente durante un’udienza del 2020, il rapper replica: “Mi domando ancora come la registrazione di una mia udienza sia finita online […] mi si chiedeva che immobili avessi intestato e quindi ho detto così di impeto: sono nullatenente, semplicemente perché tutto fa parte della holding familiare“.

la diversificazione degli investimenti di Fedez

Nel racconto che fa di sé, Fedez rivendica l’importanza dell’indipendenza economica dalla carriera musicale. Una scelta ponderata, maturata nel tempo e rafforzata dalle difficoltà personali. “II mio obiettivo è sempre stato essere indipendente dal punto di vista economico rispetto alla musica e non far sì che le mie economie dipendessero dalla musica“, spiega a Forbes, “questo mi dà una totale indipendenza rispetto alla scrittura di canzoni e progetti musicali”. E ancora: “Il mio lobo artista vive di molte più sofferenze, è molto più combattuto rispetto al lato imprenditoriale”.

la vendita di villa Matilda

Tra gli asset più discussi del rapper c’era senza dubbio Villa Matilda, la sontuosa residenza affacciata sul Lago di Como, acquistata nel 2023. Un investimento personale che Fedez ha da poco venduto. La villa, intitolata alla cagnolina di Chiara Ferragni, era stata acquistata per circa 5 milioni di euro, ma tra ristrutturazioni e interventi di design il suo valore era più che raddoppiato. Secondo Ansa, sarebbe stata ceduta per 13 milioni a un imprenditore del Nord Europa. Una cifra mai confermata ufficialmente, ma in linea con le offerte superiori agli 11 milioni che erano già circolate mesi fa.